Skip to main content

Area per la Riabilitazione Funzionale Se.Ri.Te.

| Cooperativa Isola Onlus

Area per la Riabilitazione Funzionale Se.Ri.Te.
Servizio Riabilitativo Territoriale non Sanitario

Un servizio dedicato al benessere e alla riabilitazione

La Cooperativa Sociale Isola Onlus mette a disposizione l'Area per la Riabilitazione Funzionale Se.Ri.Te., un servizio riabilitativo territoriale non sanitario rivolto a persone di diverse fasce d'età che necessitano di percorsi specifici per il recupero della mobilità e il miglioramento del benessere fisico.

Percorsi dedicati a:

  • Giovani con postumi da traumi – attività individuali o in piccoli gruppi per facilitare il recupero motorio.
  • Ragazzi con disabilità – percorsi per migliorare l'autonomia nei movimenti e gestire eventuali problemi di peso corporeo.
  • Adulti con postumi da traumi – attività individuali o di gruppo per recuperare forza ed elasticità.
  • Adulti con necessità di percorsi di riadattamento motorio – specifico per chi ha difficoltà legate a un eccesso di peso corporeo o a una ridotta mobilità.
  • Persone adulte che desiderano migliorare la loro autonomia nei movimenti – per mantenere una buona qualità di vita attraverso esercizi mirati.

Condizioni di accesso:

  • L’area è dotata di materiale e attrezzature adeguate per lo svolgimento degli esercizi.
  • È necessario presentarsi in abbigliamento sportivo e con scarpe da indossare prima di entrare nella sala attrezzata.
  • La struttura dispone di un’entrata indipendente, bagni dedicati per uomini e donne, tutti attrezzati per persone con disabilità.
  • Non sono disponibili docce o spogliatoi.

Quota di compartecipazioneLa quota di partecipazione al progetto è di 40,00 € per 4 sedute concordate con lo psicomotricista. La quota comprende tessera e assicurazione.
Accordi e convenzioniIl servizio è aperto a tutte le associazioni che operano a favore delle persone con disabilità o situazioni di svantaggio, offrendo percorsi di riabilitazione a condizioni agevolate.
Prenotazioni e contattiPer fissare un appuntamento è possibile contattare il Dott. Melandri Filippo, psicomotricista, al numero 333 754 9121, il giovedì dalle 8:30 alle 13:30.

📍 Sede del servizio: Via Bedazzo 24, Lugo (Ravenna)
📢 Questo intervento è cofinanziato grazie alle erogazioni di supporto al territorio del Crédit Agricole.
📅 Data di aggiornamento: 10 gennaio 2025
📄 Per ulteriori dettagli, è possibile scaricare il documento completo in formato PDF: Scarica il documento completo.